Zuppone Thay

Zuppone thay
Questa è una ricetta classicissima che penso tutti i miei amici abbiano almeno mangiato una volta a casa mia. Ogni volta la faccio diversa...
quella che segue l'ultima versione.
Ricetta per 4 persone:
o 1 lt di latte di cocco per cucina
o 500 gr di code di mazzancolla sgusciate e tagliate nel dorso per togliere il filamento nero
o 500 gr di seppie
o 300 gr di friggitelli (peperoncini dolci) o peperoni
o 150 gr di zucchine
o 2 lime
o 1 radice di zenzero fresco
o pasta di curry thay (io uso la rossa ma va bene anche la verde) che a Bologna si trova da Asia Mach in Via Mascarella 81
o curry Madras mild
o salsa di soia
o 600 gr di riso Thay profumato
Versare il latte in un Wok (pentola cinese a forma concava, meglio se in ghisa) le seppie tagliate in pezzi, lo zenzero a julienne, la pasta di
curry (indicativamente un cucchiaino ma può essere di più in base ai gusti) e il curry Madras a piacere. Portare ad ebollizione e lasciare
cuocere a fuoco non troppo forte fino a quando le seppie sono morbide, salare e aggiungere un po’ di salsa di soia. Aggiungere i friggiteli a cui
sono stati tolti i semi. Dopo circa 5 minuti aggiungere le zucchine a julienne e la buccia dei due lime grattugiati. Dopo altri 5 minuti
aggiungere i gamberi e cuocerli per pochi minuti. Spegnere, spruzzarci sopra un po’ di lime, e grattugiarci un po’ di zenzero fresco. Chi vuole
può aggiungere anche un po’ di coriandolo fresco. Lasciare raffreddare un poco e servire con il riso profumato thay (cotto 15 minuti dopo
ebollizione con coperchio chiuso e ugual volume di riso e acqua).
Io lo accompagno con un buon Gewurztraminer come ad esempio l’ottimo Kolbenhof di Hofstatter.
Buon appetito!