Carbonara con mazzancolle e asparagi

Carbonara con mazzancolle e asparagi
Rivisitazione di un grande classico... una carbonara arricchita asparagi e mazzancolle.
Ricetta per 4 persone:
prendere circa due etti di pancetta affumicata e abbrustolirla in padella. A parte lessare gli asparagi (400 gr) e una volta quasi
cotti unirli alla pancetta e alle code di mazzancolla (400 gr sbucciati e tagliati sulla schiena) e farli saltare per un paio di
minuti fino a quando le mazzancolle sono rosa. A parte sbattere tre uova e aggiungere sale e pepe a piacere. Una volta cotta la pasta
(chiaramente il bucatino meglio se seccato a bassa temperatura come quelli fatti nella zona di Gragnano) buttarla nella padella con
le mazzancolle, gli asparagi e la pancetta e aggiungere le uova sbattute mescolando rapidamente per fare rapprendere il tutto.
Aggiungere formaggio grattugiato (io preferisco un misto pecorino e parmigiano) una grattugiata di pepe e inpiattare.
Lo abbinerei ad un buon Verdicchio di Jesi, come ad esempio il Vigna delle Oche Riserva della Fattoria San Lorenzo.
Buon appetito!